Dopo un restyling multimilionario, Sandals Resorts International (SRI) lo scorso 27 gennaio ha riaperto i battenti del ‘nuovissimo’ Sandals Royal Bahamian, la struttura all-inclusive sita a Nassau, Bahamas.

Collocato su di una superficie di 6 ettari circa, il Sandals Royal Bahamian mette a disposizione dei suoi ospiti 404 camere che si inseriscono perfettamente nell’atmosfera tipica delle isole caraibiche, riprendendone i colori pastello e la vivacità del Junkanoo, il tradizionale carnevale bahamense.

26 anni fa, mio ​​padre, fondatore di Sandals Resorts, Gordon ‘Butch’ Stewart, si innamorò per la prima volta delle Bahamas, per le loro bellezze naturali e gli abitanti, ed è per noi un grande onore presentare oggi un resort completamente rinnovato che ben rappresenta questa destinazione unica e il suo lascito”. Adam Stewart, Executive Chairman di Sandals Resorts prosegue: “È nel nostro DNA essere lungimiranti e guardare all’innovazione: l’ingente investimento volto al restyling del Sandals Royal Bahamian, volto ad offrire una sempre migliore esperienza agli ospiti, è la testimonianza del nostro impegno nei confronti di chi sceglie il nostro brand con fiducia. È un nuovo giorno a Nassau e siamo davvero orgogliosi di poter condividere questo traguardo con quanti fanno parte della famiglia Sandals”.

Si è tenuta lo scorso 27 Gennaio la cerimonia inaugurale durante la quale leader e autorità dei Caraibi erano presenti al taglio del nastro commemorativo. Tra questi: il Primo Ministro delle Bahamas, l’Onorevole Philip Davis, QC, MP; il Viceministro e ministro del Turismo, degli Investimenti e dell’Aviazione delle Bahamas, l’Onorevole I. Chester Cooper, MP; il ministro del Lavoro delle Bahamas, l’Onorevole Keith Bell, MP; il Primo Ministro della Giamaica, l’Onorevole Andrew Holness, ON, PC, MP, per citarne alcuni.

Sono particolarmente entusiasta dell’espansione del brand Sandals e per la riapertura del Royal Bahamian – ha affermato l’Onorevole Philip Davis, QC, MP, Primo Ministro delle Bahamas, che ha proseguito – Questo non solo significa creare nuovi posti di lavoro per la nostra popolazione ma diversifica ulteriormente il nostro prodotto turistico, e l’offerta alberghiera ad esso connessa, per una perfetta ripresa post-pandemica. Ad oggi i numeri sono incoraggianti e, senza dubbio, potendo contare nuovamente sull’ospitalità del Sandals Royal Bahamian, ci aspettiamo che la crescita continui. Ringrazio sentitamente Adam Stewart per aver intrapreso il ruolo di leadership e per voler proseguire con gli ideali del padre”.

Durante il grande evento di inaugurazione è anche stato presentato lo Stewart Family Philanthropic Award 2021 al Bahamas National Trust (BNT), con cui il Gruppo si impegna a tutelare e ripristinare gli oltre ottocentomila ettari di terra e mare di sua competenza. Iniziativa cui si aggiunge la creazione di un corso di studi sull’ambiente per studenti ed educatori, finanziato dalla Sandals Foundation, società no-profit di Sandals Resorts.

Il premio omaggia quanti sapranno meglio gestire il benessere delle comunità, delle famiglie e degli ambienti dei Caraibi.

Molte le migliorie portate a termine per il rinnovo del look del Sandals Royal Bahamian.

 

L’Island Village dai colori pastello, le nuove Swim-up Suite e tante altre novità

Il nuovo Island Village, composto da ville indipendenti che prendono il nome dai remoti isolotti delle Bahamas, rappresenta l’anima più autentica della location, grazie all’utilizzo dei toni del rosa, del blu e del bianco per tappezzerie, tende e altri elementi che donano al villaggio un’atmosfera chic ma allo stesso tempo rilassante.

Le Butler Villa Suites dispongono ciascuna di piscine private e Tranquility Soaking Tubs™ all’aperto.

Le rinnovate sistemazioni di East Bay e West Bay offrono una vasta gamma di categorie di camere e suite, comprese le Butler Suites sulla spiaggia nella East Bay, dove la nuova piscina Infinity Swim-Up permette di raggiungere direttamente la spiaggia. La piscina Swim-Up – con solo accesso diretto dalle camere – costeggia le suite al piano terra dell’area West Bay, mentre le Penthouse Love Nest Butler Suites offrono una vista panoramica sull’oceano dal balcone privato. Colori pastello e arredi in legno donano alle sistemazioni un design moderno ed elegante e riflettono il blu brillante del Mar dei Caraibi.

 

13 ristoranti dal sapore bahamense

L’esclusiva offerta culinaria di Nassau può oggi contare sui 13 nuovi concept di ristoranti del Sandals Royal Bahamian. Gli ospiti possono assaporare il meglio delle spezie caraibiche al Kanoo (abbreviazione di Junkanoo) dove, con sottofondo musicale, li attende il nuovo menù à la carte “Brasserie 30”, pensato per quanti vogliono consumare il proprio pasto in 30 minuti – o meno – e tornare a rilassarsi in piscina o in spiaggia.

Arredato con i toni del rosa e del verde, e ispirato alle seducenti piume del volatile nazionale (il fenicottero), La Plume serve una squisita cucina francese in un’atmosfera moderna; al Butch’s Island Chop House si possono gustare bistecche e specialità a base di pesce; la sostanziosa cucina britannica si può trovare al Queen’s Pearl, mentre le specialità dell’Italia meridionale al Tesoro e il sushi più fresco al Soy. Tre nuovissimi food truck gourmet delizieranno gli ospiti con dolci e caffè da Sweets n Tings o potranno provare piatti di ispirazione locale e pesce fresco al Coco Queen o, ancora, i classici italiani al Bahama Mamma Mia. Anche i menu dei cocktail sono stati rinnovati, proponendo bevande esclusive per un brindisi romantico, come il Glass Flask Banana Bread Old Fashioned al nuovo Mr. B’s bar.

 

Tropicale e alla moda: il nuovissimo Coconut Grove

Il Coconut Grove, lussureggiante e ampia lounge sulla spiaggia, rende il resort ancora più attraente. Ombreggiato da palme da cocco, è l’ideale per chi desidera rilassarsi e provare i nuovi food truck, aperti dalle 11 alle 23, che dispongono di eleganti posti a sedere, musica dal vivo e intrattenimento fino a tarda sera.

 

Un rifugio privato sull’isola

Spiagge deserte e vivaci barriere coralline attendono gli ospiti sull’isola privata del resort, Sandals Barefoot Cay, situata a solo un miglio dalla riva. Le coppie possono salpare a bordo della nuova imbarcazione Love Runner per raggiungere in pochi minuti l’isola e trascorrere la giornata sulle spiagge tranquille con a disposizione bar a bordo piscina, jacuzzi a sfioro, doccia all’aperto e di un nuovo ristorante, Aralia House, che serve pesce fresco appena pescato e autentiche prelibatezze caraibiche.

 

Red Lane Spa

La Red Lane® Spa del resort accoglie agli ospiti in tre diverse e tranquille location: la Main Spa, la Day Spa e l’Offshore Escape – Zen Garden sulla Sandals Barefoot Cay. Il centro spa mette a disposizione degli ospiti due saune e due bagni turchi, oltre ad un ampio menu di servizi che – in occasione del 40° anniversario del brand – prevede anche due nuovi rituali di coppia: Love & Trust e Forever in Love.

 

Il matrimonio esclusivo

Tre le nuovissime ed esclusive proposte dedicate a chi desidera celebrare il proprio matrimonio nell’autentica atmosfera bahamiana del Sandals Royal Bahamian.

Il Conch Pearl Wedding propone come sfondo scenografico una caratteristica conchiglia a spirale rosa, mentre il Barefoot Wedding è ambientato direttamente sulla sabbia in diversi punti del resort, compresa l’isola privata, dedicato a chi sogna un matrimonio a piedi nudi.

Infine, il Bahamian Wedding è inserito in un lussureggiante giardino tropicale e verrà accompagnato dai ritmi e dalle voci di un coro gospel delle Bahamas.

Il consueto rituale musicale, prodotto soffiando nelle conchiglie, concluderà le celebrazioni dei matrimoni degli ospiti del resort, come augurio di amore eterno e buona fortuna.