Toti Piscopo, socio storico dello Skal Palermo, è stato eletto presidente dai soci dello Skal. La proposta è stata fatta dal presidente uscente, Filippo Amoroso che, a conclusione del suo mandato, ha tracciato un breve bilancio della sua presidenza che sarà ricordata per la qualità delle azioni intraprese ma anche per dipartita di soci storici quali Vincenzo Sortino, Lucio Messina, Giuseppe Cassarà e Antonio Mangia.
“Abbiamo il dovere di rifondare lo Skal – ha esordito Toti Piscopo – per continuare a mantenere quel livello di eccellenza di cui gode il Sodalizio a livello internazionale e a cui Palermo e con esso la Sicilia tutta ha il diritto/dovere di partecipare. Lo dobbiamo fare adeguando anche il nostro modello di organizzazione a una società e ad un mercato che cambia. Un diritto/dovere a cui non vogliamo sottrarci, ma che vogliamo ampiamente condividere con figure che, per professionalità, sensibilità e volontà possano sposare la causa del fare, come azione conseguente del dire”.
“Punteremo dunque allo sviluppo del turismo per i disabili – ha continuato – la cui referente sarà la nostra skallega Bernadette Lo Bianco, presidente dell’Associazione Sicilia turismo per tutti. Associazione che sarà la prima a fare parte di una Consulta per il turismo che vogliamo ispirare e costituire per dialogare con le diverse associazioni sparse sul territorio e contribuire a orientare il loro impegno verso un turismo sostenibile, integrato e condiviso nella forma e nella sostanza. Inoltre vogliamo rilanciare lo Skal Young e varare lo Skal Accademy quale centro di formazione e aggiornamento per i nostri soci e per chi lo volesse diventare”.