Dopo la ripresa dei viaggi senza quarantena tra Italia e Qatar, Qatar Tourism ha annunciato la propria partecipazione alla 58esima edizione di TTG Travel Experience a Rimini, per presentare i principali investimenti nella penisola degli ultimi 18 mesi.
Dallo scorso 31 agosto l’Italia ha rimosso la quarantena preventiva per i viaggiatori che rientrano dal Qatar, dando così ai viaggiatori vaccinati la possibilità di recarsi in entrambi i Paesi senza la necessità di isolarsi all’arrivo. Il Qatar permette l’accesso agli italiani che hanno completato il ciclo vaccinale già dallo scorso 12 luglio. Ad oggi il Qatar resta una delle poche destinazioni calde ad offrire ai viaggiatori del nostro Paese una vacanza invernale senza restrizioni, ma in totale sicurezza.
Alla fiera di Rimini Qatar Tourism metterà in evidenza tutte le nuove esperienze che i viaggiatori italiani troveranno ad attenderli durante il loro prossimo viaggio in Qatar. Con il Paese che si prepara a ospitare la Fifa World Cup 2022, dove l’Italia proverà a ripetere l’exploit di Euro2020, la destinazione sta inoltre mettendo in cantiere tanti grandi eventi.
Il Chief Operating Officer di Qatar Tourism, Berthold Trenkel, ha dichiarato: “Stiamo continuando a lavorare per espandere la nostra offerta turistica e offrire ai nostri visitatori il meglio dell’ospitalità qatariota. Prima della pandemia accoglievamo migliaia di Italiani ogni anno: 58.000 solo nel 2019, con un incremento del 61% sul 2018. Speriamo di tornare a vedere un simile trend di crescita ora che abbiamo riaperto la destinazione ai viaggiatori. Il mercato europeo ha sempre giocato un ruolo molto importante nel turismo in entrata, quindi lavoriamo per mettere in risalto i grandi cambiamenti che la destinazione sta vivendo e offrire ai viaggiatori internazionali il meglio del Qatar”.
Un’esperienza di visita rinnovata
Negli ultimi 18 mesi il Qatar ha lanciato nuove esperienze turistiche, ristoranti, parchi a tema e stadi di calcio, aggiungendo inoltre 100 hotel e residence al suo già vasto portfolio alberghiero. Le nuove proprietà contribuiranno a rendere il Qatar una meta interessante per i viaggiatori e a garantire un’esperienza di visita migliorata, mentre la destinazione prosegue il suo viaggio verso l’obiettivo di accogliere 6 milioni di visitatori all’anno entro il 2030.
Una delle più interessanti tra le recenti aperture è quella del Banyan Tree Doha, una proprietà di lusso a cinque stelle progettata dal rinomato interior designer Jacques Garcia. Altre aperture all’orizzonte includono il Pullma Doha West Bay, una proprietà a cinque stelle di Accor; il JW Marriott West Bay, caratterizzato da un’imponente struttura a torre che non passa inosservata; o lo Steigenberger Hotel, rinomato per la sua ospitalità esclusiva.
Nella prima parte dell’anno, inoltre, Qatar Tourism ha lanciato l’app Visit Qatar, parte integrante della sua strategia di trasformazione digitale. L’app sfrutta l’innovativo cloud di Adobe Experiencee Manager per offrire un’esperienza efficace e personalizzata a ogni singolo utente.
Viaggiare in modo semplice e sicuro
Dalla riapertura dei confini, sono state implementate tutta una serie di misure pensate per rendere il viaggio in Qatar il più semplice possibile, garantendo al tempo stesso i più alti standard di sicurezza per impedire la diffusione del Covid-19. Il Qatar nel 2021 è stato classificato come il terzo Paese più sicuro al mondo da Global Finance, grazie alla sua gestione della pandemia e alle misure di prevenzione introdotte. La campagna vaccinale è stata un successo, con l’82.8% della popolazione che ad oggi risulta vaccinato.
Il programma “Qatar Clean”, introdotto in collaborazione col Ministero della Salute, garantisce i più alti standard di igiene e pulizia, con rigorose misure messe in campo per garantire la sicurezza degli ospiti. Il 100% degli hotel è ora aderente agli standard di “Qatar Clean” e le misure si stanno ora allargando a ristoranti, trasporti, retail e cultura. Le misure includono distanziamento sociale, frequente sanificazione degli spazi e introduzione di metodi di pagamento contactless, per garantire un’esperienza sicura durante la permanenza in hotel, centri commerciali, palestre e centri benessere.
Inoltre, Qatar Airways è stata la prima compagnia di bandiera a ricevere il 5-Star Covid-19 Airport Safety Rating di Skytrax, con l’Hamad International Airport (HIA) che è stato il primo aeroporto di Medioriente e Asia a ricevere lo stesso riconoscimento a cinque stelle. L’Hamad International Airport è anche stato recentemente nominato “Miglior aeroporto del mondo” agli Skytrax World Airport Awards 2021.
Alla TTG Travel Experience Qatar Tourism sarà all’Interno del padiglione C1, stand 038-043. Avrà uno stand dedicato di 96 metri quadri, condiviso con 8 partner locali: Qatar Airways Italy, Discover Qatar, Travel Designer, Tawfeeq Travel, Ms Sky Tourist & Trading, Hilton Salwa Beach Resort & Villas, Sheraton Grand Doha Resort and Convention Hotel, Doha Golf Club. A rappresentare Qatar Tourism in fiera ci sarà inoltre Philip Dickinson, Qatar Tourism Vice President International Markets.
Per viaggiare in Qatar gli italiani devono aver completato il ciclo vaccinale contro il COVID-19 con uno dei vaccini approvati dal Ministry of Public Health (tutti e quattro i vaccini utilizzati in Italia lo sono) e partire almeno due settimane dopo aver ricevuto la seconda e ultima dose di vaccino (dose unica in caso di J&J).