In Slovenia, l’Ente del Turismo di Portorose ha lanciato il suo primo NFT improntato sulla destinazione. La campagna promozionale legata all’operazione è attiva in sette mercati differenti con l’obiettivo di promuovere l’area della costa slovena nei periodi di spalla. La Slovenia è stata il primo Paese a lanciare il proprio NFT nell’autunno dello scorso anno. L’Ente per il Turismo ha seguito l’esempio ad aprile, con il suo I feel sLOVEnia NFT, e Portorose e Pirano sono diventate la prima destinazione turistica slovena ad aver lanciato un NFT. L’Ente per il Turismo di Portorose ha già raccolto diversi primati nella promozione turistica. E’ stato il primo ad introdurre dieci anni fa, il concetto di storytelling nel turismo. Suo anche il primato del lancio di una chat bot intelligente per la destinazione, senza dimenticare la creazione e il costante arricchimento di uno dei portali online più visitati del turismo sloveno, premiato anche con un WEBSI, il più importante riconoscimento del Pese per l’innovazione digitale. L’utilizzo della tecnologia NFT nell’ambito del proprio piano di marketing turistico rappresenta, quindi, la naturale evoluzione di un percorso che continua a crescere delineando l’identità di una meta turistica innovativa, digitale e attenta alla sostenibilità. A questo proposito il direttore dell’Ente per il Turismo di Portorose, Aleksander Valentin ha commentato: “Il nostro elemento di innovazione di quest’anno è rappresentato dalle tecnologie di ultima generazione, insieme alla tradizionale e un po’ giocosa campagna promozionale. In questo modo, apriamo le porte del metaverso e si intercetta un nuovo mercato anche per le nuove generazioni”.
Home Enti del Turismo Portorose & Pirano: la prima destinazione turistica in Slovenia a lanciare un...