Musement annuncia le prime 10 esperienze regalate attraverso il sito e l’applicazione. Si tratta di una classifica redatta sulla base delle esperienze acquistate su Musement con l’opzione regalo.

Una modalità alternativa e digitale per regalare momenti di arte, cultura, sport e divertimento che ha scelto di utilizzare 1 utente su 5, rispetto al totale delle esperienze acquistate. Un indicatore utile, anche per gli operatori del settore, per cogliere tendenze, gusti e allo stesso tempo un elemento d’ispirazione per il periodo natalizio, ormai dietro l’angolo.

Tra le esperienze più regalate tra ottobre e novembre, prima fra tutte, la mostra in corso al Mudec di Milano ‘The Art of Banksy. A visual protest’. Il secondo posto spetta ai biglietti ‘salta la fila e visita guidata’ per il Cenacolo di Leonardo da Vinci a Santa Maria delle Grazie, Milano. Una meritata medaglia di bronzo e di tutt’altro tono va al Museo Mondo Milan luogo sacro dei tifosi rossoneri, orgoglio del calcio nazionale ed emblema dello sport nel capoluogo lombardo.

L’esperienza londinese ‘The Making of Harry Potter’, biglietto e trasporto locale incluso, segue al quarto posto, proiettando i fortunati destinatari del prezioso regalo in un appassionante tour negli studios della Warner Bros. di Londra. Scorrendo la classifica si torna in Italia, tra mummie e cimeli egizi, con un tour guidato a Torino che include biglietti e guida per il Museo Egizio, tra i più importanti al mondo nel suo genere.

Da nord a sud, per un viaggio nel tempo tra gli scavi di Pompei, il biglietto ‘salta la fila con visita guidata’ inclusa è risultato essere tra i più apprezzati come regalo. Ha deciso di far saltare la fila al destinatario del prezioso regalo anche chi ha regalato un biglietto per la Cappella Sistina e i Musei Vaticani, piazzatisi al settimo posto. Segue un’altra esperienza al di fuori dei confini ovvero la Budapest Card per musei, tour e trasporti, per una comoda vacanza nella graziosa capitale ungherese.

Al nono posto si torna in Italia con il biglietto per evitare la fila presso il celebre complesso museale di Firenze, la Galleria degli Uffizi, per un’estasiante passeggiata tra la Galleria delle Statue e delle Pitture, il Corridoio Vasariano e le collezioni di Palazzo Pitti. A chiudere la classifica in bellezza c’è un’intrigante cena a bordo di un Galeone Veneziano, navigando tra i canali del meraviglioso capoluogo veneto.

Al di fuori della top 10, oltre alle esperienze più vicine agli ambienti artistici e museali, si posizionano attività di diversa natura, come la visita all’Acquario di Genova, food tour con degustazione di birre a Milano, giornate intere a Disneyland di Parigi, brevi navigazioni tra i canali di Amsterdam, avventure da città nelle escape room, biglietti per il Museo di Storia Naturale di Milano, fino alle più gustose esperienze enogastronomiche nel Monferrato o Gattinara e a delle rilassanti ore passate tra Spa e strutture termali.