“Il turismo ha bisogno di voucher. Senza diventa un problema perché come sappiamo si tratta di un lavoro stagionale e nel momento in cui il proprietario di un albergo o di uno stabilimento deve gestire un’ emergenza non può pensare di assumere personale con contratto a tempo determinato e, di conseguenza, questo sfocia in forme di lavoro nero.
Vorrei evidenziare che i voucher non li ha eliminati l’attuale governo ma il governo precedente. Personalmente, ho provato ad introdurli ad inizio legislatura sia nel settore dell’agricoltura sia nel settore turistico. In agricoltura siamo riusciti, nel turismo sono stati inseriti solo per strutture ricettive di massimo 15 dipendenti”.
Così il Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio ospite a Tagadà su La 7.