Nasce ‘Scene da un patrimonio’, nuovo archivio fotografico del Mibact, nato per raccontare il patrimonio culturale attraverso la fotografia privata e familiare.
Così Carlo Birrozzi, Direttore ICCD, ideatore del progetto: “Credo all’idea del patrimonio culturale come un flusso continuo da fotografare nel suo scorrere; un bene vitale, una marea sempre in movimento che desideriamo rendere accessibile a tutti, accogliendo e restituendo il punto di vista di ciascun individuo che contribuisce a renderlo tale. #scenedaunpatrimonio è una delle leve strategiche su cui l’Istituto lavora instancabilmente da mesi per avvicinare il più possibile l’istituzione pubblica al territorio e alle persone, interagendo e restituendo valore attraverso il medium della fotografia. I ricordi e le fotografie consolidano e completano in modo semplice e partecipativo la visione collettiva sul patrimonio culturale italiano”.
‘Scene da un patrimonio’ – spiegano dal Mibact – è un archivio pubblico che accoglie gli archivi personali dove ogni ricordo diventa un tassello in più per ricomporre un’idea ampia di patrimonio culturale, nonché testimonianza della storia del nostro Paese: un universo fatto di spazi pubblici, piazze, musei, opere d’arte, ma anche momenti di condivisione sociale e culturale come le processioni, le gite fuori porta, il made in Italy, ogni momento della vita quotidiana che ha per sfondo un monumento, uno scorcio delle nostre città o di paesaggio.