Impedire che l’alluvione che ha colpito la Romagna, tradizionale meta turistica degli italiani, possa avere gravi conseguenze sul sistema turistico della regione. E’ l’impegno alla base dell’invito ad andare tutti in vacanza in Romagna perché la Riviera sarà pronta, che arriva dal ministro del turismo Daniela Santanchè che ha risposto così alla richiesta d’aiuto arrivata dagli operatori turistici del territorio.
“In Romagna si sta bene e si fa un gesto solidale” ha detto il ministro in una dichiarazione a La Stampa aggiungendo di aver parlato con il presidente Bonaccini e con l’assessore Corsini, e che lavoreranno insieme per far capire che l’Emilia-Romagna sarà pronta ad accogliere i turisti, come sempre. “Quello che non deve succedere è che dopo la tragedia ne arrivi un’altra economica sul turismo”, ha spiegato Santanchè che già nei mesi scorsi aveva dovuto fronteggiare l’analoga emergenza di Ischia.
Intanto sono stati messi a disposizione 30 milioni di euro per fronteggiare la situazione mentre le associazioni di categoria hanno chiesto una campagna di supporto, proprio come è successo per Ischia nei mesi scorsi.