Il Puglia Village (ri)apre al mondo del turismo dopo i mesi di chiusura forzata con novità tutte da scoprire, che fanno capo al progetto di sviluppo Apulian Tourism Shopping, macro project concept che racchiude tutte le iniziative intraprese per rilanciare il Village in chiave turistica, sia in termini di incoming che attraverso operazioni di partenariato.
Il Village pugliese, infatti, sta lavorando di concerto con operatori turistici locali per spingere e rafforzare, ulteriormente, il turismo a livello locale; a breve sarà lanciato un progetto incoming (per il pubblico nazionale ed internazionale) che prevederà un pacchetto esperienziale all’insegna del territorio, combinando shopping di stile ed visite culturali, storiche ed eno-gastronomiche. Partner di questa iniziativa saranno realtà territoriali quali strutture ricettive, operatori locali incoming, tour operator e agenzie, oltre a enti locali pubblici e privati.
Sito a Molfetta (unico nel suo genere, a due passi dal mare), il Village si trova in una posizione strategica: a pochi chilometri da Bari e dalle meraviglie della costa adriatica, immerso in un panorama di ulivi e al confine con le terre della Murgia. Il luogo perfetto in cui combinare, nel miglior modo possibile, esperienze di shopping all’insegna della Dolce Vita con tour e gite alla scoperta del territorio circostante, tra castelli, cattedrali romaniche, palazzi storici e i parchi e le aree protette come il Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
Gli ampi spazi all’aperto che caratterizzano, da sempre, il Puglia Village, uniti ai rigidi protocolli di igienizzazione e sanificazione delle aree comuni e degli store garantiscono ai turisti in visita un’esperienza di shopping sicura e piacevole. Il tutto, all’insegna della territorialità, elemento fondamentale che contraddistingue tutti i Village di Land of Fashion.
L’integrazione con il territorio si evince sia nell’architettura del Village, caratterizzata da edifici di un bianco abbagliante e posizionati in modo da regalare, ad ogni scorcio, vedute mediterranee, che nell’offerta eno-gastronomica. I ristoranti dello shopping center, così come i bar, offrono ai visitatori l’opportunità di gustare piatti tipici della tradizione pugliese, o di godere di un aperitivo a base di finger food gustoso, rigorosamente Made in Puglia. Va segnalato, infine, che il Village ospita nuovi store tra cui Patrizia Pepe, Fracomina, Yamamay, Antica Sartoria Positano by Giacomo cinque e, di prossima apertura, Flavio Castellani e Crocs.