Dopo l’annuncio, si passa ai fatti. Partirà infatti il 21 marzo prossimo, la prima edizione del Virtual Travel Market, l’appuntamento fieristico on line attraverso il quale l’ Enit-Agenzia, fino al 31 marzo, apre al digitale la promozione e la commercializzazione della destinazione Italia sui mercati internazionali, all’indirizzo www.vtmitalia.com
A carattere generalista, questo primo evento offrirà dieci giornate di incontri b2b ai 400 operatori già registrati, tra cui 240 buyer stranieri selezionati dagli uffici Enit all’estero.
Alle ore 15 del giorno di apertura la video presentazione “Welcome to the Virtual Travel Market” introdurrà i partecipanti nell’ambiente in cui si troveranno ad operare. Ciascuno stand sarà visitabile e sarà possibile partecipare a conferenze.
“Grazie a questa piattaforma, completamente basata su Internet e integrata con strumenti di comunicazione in tempo reale – spiega il presidente dell’Enit Matteo Marzotto – gli operatori potranno presentare prodotti e novità turistiche ed incontrare importanti partner commerciali. In questo senso è sicuramente uno strumento tecnologico in grado di massimizzare i ritorni degli investimenti fatti nella promozione turistica”.
Sulla novità, che ha già provocato a suo tempo reazioni contrastanti fra gli stessi operatori, interviene anche il direttore generale Paolo Rubini per precisare che “il Virtual Travel Market non rappresenta un’alternativa alle altre fiere tradizionali a cui siamo presenti ma uno strumento in più a nostra disposizione, un mezzo complementare al mercato per l’attività di commercializzazione dei grandi tour operator che vendono il prodotto Italia. Sarà invece una nuova opportunità di visibilità commerciale, più a portata d’investimento, per le piccole e medie agenzie turistiche”.