Un clima da giugno se non luglio, e per questo 10 milioni di italiani si riverseranno al mare, sulle isole, nelle città d’arte, in montagna, collina o campagna. Già lo scorso week-end erano stati oltre tre milioni, ma questa volta un italiano su sei non vorrà rinunciare al relax furi casa. Oltre la metà, spiega Telefono Blu, si sposterà nel raggio di 50 chilometri in prossimità delle località turistiche. Gli altri avranno spostamenti più importanti, un 3% prenderà anche il volo per mete lontane. Al primo posto sono le presenze nelle spiagge (la parte da leone la fa il Nord e le isole), mentre fra le città d’arte mete ambite sono Roma, Venezia e Firenze, che attireranno anche tanti turisti stranieri, almeno un milione in visita nel Belpaese. Al mare e sulle isole il 50% dei vacanzieri (gli stabilimenti balneari saranno tutti aperti per questa speciale tintarella), seguiti da un 20% nelle città d’arte da Nord a Sud, in montagna il 16%, in campagna e collina l’11%. La maggior parte si muoverà in auto (oltre il 70%) e saranno Romagna, Versilia, Liguria e Roma le zone più trafficate. Molti sceglieranno di trascorrere il week-end nelle seconde case, a seguire gli alberghi, i camping residence ed i villaggi turistici. Telefono Blu attiva in anticipo il suo centralino vacanze estive 199.44.33.78 per le denunce di vacanza rovinata e difficile (www.telefonoblu.it).