“Crediamo di poterci attestare intorno ai 4,5 milioni di passeggeri nel 2011”. Lo ha annunciato Gina Giani, amministratore delegato di Sat, la società di gestione dell’aeroporto ‘Galileo Galilei’ di Pisa, presentando i dati di crescita dello scalo pisano che insieme a Ryanair ha festeggiato i 15 milioni di passeggeri transitati dallo scalo grazie ai voli della compagnia aerea low cost dal 1998 ad oggi. “Il primo trimestre dell’anno – ha spiegato Giani – ci ha dimostrato che stiamo vivendo una crescita impetuosa intorno al 20%, e questo ci lascia ben sperare anche per i prossimi mesi. Pisa dunque non solo ha tenuto meglio degli altri nel biennio di crisi, ma ora ha ripreso a correre, dimostrando di essere sempre di più la porta della Toscana ed aprendo anche a nuovi mercati”. Per questo l’amministratore delegato di Sat ha auspicato che “gli operatori turistici facciano bene la propria parte, dimostrando di saper cogliere le opportunità, anche se quando leggo di scontrini da 27 euro per due gelati mi scoraggio. Gli operatori toscani – ha aggiunto Giani – devono riuscire a lavorare in prospettiva senza cercare di spennare i turisti, perché certi errori si pagano negli anni successivi. I moti del Nord Africa e le conseguenti cancellazioni faranno arrivare molti europei in Italia ed in Toscana nella prossima estate e noi tutti dobbiamo garantire la migliore accoglienza possibile, con una politica di prezzi efficace che riesca a fidelizzare i nuovi clienti anche per il futuro”.