Sono 13 i giornalisti, nove i tour operator e 44 i buyer internazionali provenienti dai cinque continenti che da ieri e sino al 27 febbraio sono in Puglia con l’obiettivo di incontrare i produttori, visitare le aziende, degustare prodotti locali, scoprire novità, caratteristiche e potenzialità della Puglia del vino. L’iniziativa ‘Puglia, Wine & Land’ è alla terza edizione. Ideata dal Movimento Turismo del Vino Puglia, è realizzata anche grazie al sostegno della Regione Puglia (assessorati alle Risorse Agroalimentari ed al Turismo). Si tratta, si sottolinea in un comunicato della Regione, di un’occasione di incontro fra produttori pugliesi e buyer internazionali, ma da quest’anno anche tra masserie pugliesi e tour operator internazionali e tra masserie pugliesi e buyer interessati ad organizzare viaggi in Puglia per la propria clientela. “Il giacimento agroalimentare ed enogastronomico della Puglia – sottolinea l’assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Dario Stefano – costituisce senza dubbio un fattore di grande attrattività per i visitatori che raggiungono la nostra regione, come ci confermano anche gli ultimi dati sui flussi turistici. L’offerta di un paniere di prodotti tipici d’eccellenza, tra cui spicca la produzione enologica pugliese, rappresenta uno degli elementi principali del crescente successo che le nostre località turistiche riscuotono sia a livello nazionale che all’estero”. Oltre al workshop fra produttori e buyer, una novità dell’edizione 2011, voluta dall’assessore regionale al Turismo Silvia Godelli, è il workshop riservato a tour operator esteri e masserie pugliesi, organizzato con lo scopo di incentivare i flussi turistici attraverso la realizzazione di pacchetti mirati. Vi prenderanno parte infatti otto masserie top level pugliesi “che, oltre a garantire ottimi livelli di accoglienza in un contesto rurale di straordinaria suggestione, arricchiscono la propria offerta – si sottolinea nella nota – con lezioni di cucina, passeggiate nell’orto, pacchetti a tema. Al workshop turistico, inoltre, potranno partecipare anche i buyer interessati all’organizzazione di viaggi per la propria clientela”.