“Mi spiace per un pezzo di classe dirigente ragusana con la quale talvolta non ci capiamo o entriamo in conflitto. Si minacciava la marcia su Palermo. Forse il 18 la faranno su Roma. Il governo nazionale ha dirottato al nord miliardi di euro con la delibera Cipe di qualche mese fa: un manifesto di come questo governo sia il più antimeridionale da Garibaldi e Cavour in poi. E non si trovano 5 milioni per l’aeroporto di Comiso?”. Lo dice sul suo blog il presidente della Regione siciliana Raffaele Lombardo, secondo il quale “se fossero stati concessi sei mesi fa oggi avremmo avuto un’alternativa funzionante rispetto a Catania quando è stato chiuso per la cenere dell’Etna. Comiso sarebbe già in funzione anche per il territorio e per la crescita del traffico. A Catania, ad esempio, non sbarca Ryanair perché pretende tariffe più basse da parte dell’aeroporto – prosegue Lombardo – Comiso non farebbe concorrenza a Catania, si potrebbe dedicare ai voli low cost a cominciare proprio da quelli di Ryanair. L’ho detto, lo ribadisco e lo rivendico: se non lo fa subito il governo nazionale, lo faremo noi con i fondi della Regione – conclude il governatore – in attesa che lorsignori si determino a fare il loro dovere ed a tirar fuori quello che serve”.