“Fin dalla prima edizione di BMT abbiamo creduto nel valore strategico di questo incontro”. Lo dichiara Giancarlo Brunamonti, direttore divisione outgoing di King Holidays. “Considerando che l’area Centro–Sud rappresenta oltre il 50% del nostro fatturato, abbiamo confermato la nostra presenza anche nei momenti meno favorevoli del mercato turistico e, ora che si sta palesando una ripresa, siamo sicuri che quest’area riservi un ottimo potenziale di crescita”. King Holidays sarà presente anche all’edizione 2011 della BMT come rinnovata testimonianza del forte legame che la unisce alla regione campana e al Sud in generale. L’operatore ha chiuso il 2010 con un importante incremento sia sui fatturati (+10%) che sul numero di clienti, sforando l’obiettivo fissato e superando quota 30.000 clienti, con una crescita vicina al 9%. Per i cataloghi 2011 sono stati mantenuti linea grafica, rinnovata nel 2010 e con layout giudicato da agenti e clienti chiaro ed informativo. Sempre dall’opinione positiva di agenti e clienti nasce la scelta del tour operator di pubblicare nei nuovi cataloghi tutte le destinazioni dello scorso anno, riproponendo le formule più apprezzate ed aggiungendo innumerevoli novità di prodotto, tra le quali un’ampliata collaborazione con la Tap sulle principali isole delle Azzorre (storica destinazione di King Holidays assieme a tutto il Portogallo), la crociera sul fiume Douro, il tour su Santiago de Compostela,  due nuovi tour di self drive in chateaux e relais in Francia, il tour in Land Rover del Marocco, il programma Malta Discovery, nuovi voli diretti per la Turchia e circuiti nuovi in Perù ed Argentina. La BMT 2011 è per King Holidays l’occasione di confermare la scelta vincente di affiancare proposte in disponibilità garantita accanto alla formula dinamica, che da sempre contraddistingue l’offerta dell’operatore. “Siamo sempre di più in grado di offrire al cliente una consulenza globale e personalizzata nella scelta della destinazione e nell’offerta dei servizi con in più garanzie importanti che cambiano la vacanza sulla disponibilità dei pacchetti, sui voli, sui prezzi – dice ancora Brunamonti – Anche la concorrenza dell’on line non ci spaventa perché noi rispondiamo con capacità di consulenza, specializzazione ed affidabilità di cui i clienti del turismo hanno sempre più bisogno. Senza mai dimenticare la competitività nelle tariffe, essenziale anche per lavorare bene con le agenzie di viaggi. Abbiamo introdotto trasversalmente a tutti i nostri prodotti, su gran parte delle nostre programmazioni, anche su voli di linea, il concetto di prezzo garantito fino ad esaurimento disponibilità – conclude Brunamonti – una certezza ed una garanzia in più per i nostri clienti”.