Ha ottenuto il via libera della Giunta regionale la programmazione degli eventi e delle iniziative di valorizzazione e promozione turistica per il territorio campano presentata dal vicepresidente dell’esecutivo della Campania con delega al Turismo Giuseppe De Mita. Si tratta di fondi comunitari per 16 milioni di euro da investire per la promozione della Campania e dei suoi beni e siti culturali. “Il primo elemento di novità – spiega il comunicato della Regione Campania – è rappresentato dal fatto che gli interventi saranno spalmati su di un intervallo temporale di oltre un anno, fino a giugno 2012, a seguito di una rimodulazione dei fondi comunitari. Le risorse disponibili ammontano a 16 milioni di euro, otto per ciascun obiettivo operativo. Alle risorse europee va naturalmente aggiunta la quota di cofinanziamento degli enti beneficiari. Per la prima sessione il progetto viene finanziato per un massimo del 70% del suo costo totale, per la seconda sessione il finanziamento non può andare oltre il 60% del costo totale. La progressione verso il basso del cofinanziamento vuole sollecitare in chi promuove ed organizza gli eventi una tendenza alla produttività degli stessi che consentirà di emanciparsi con il tempo dal contributo pubblico. In ogni caso, il cofinanziamento con risorse comunitarie non potrà mai superare l’importo di 500.000 euro per ciascuna iniziativa”. “Il nostro obiettivo – commenta De Mita – è quello di stimolare una programmazione che valorizzi le eccellenze della Campania in chiave di fruizione turistica. Mi preme sottolineare come gli elementi di novità contenuti nella delibera rispondano tutti ad esigenze programmatiche avvertite dall’Assessorato e che intendiamo approfondire in futuro, in particolare attraverso lo strumento legislativo”.