La commissione Turismo del Consiglio regionale del Lazio ha approvato all’unanimità il Piano turistico annuale della Regione Lazio per l’anno 2011 proposto dall’assessore Stefano Zappalà. La Commissione ha però espresso una serie di osservazioni, chiedendo garanzie nell’attuazione delle linee guida che riguardano le diverse tipologie di turismo per far sì che una parte delle risorse venga destinata all’avvio di progettualità sui diversi territori che riguardano l’ecoturismo, il turismo termale e quello sociale, anche per garantire un fondo che possa risolvere il problema degli ostelli della gioventù. Poco meno di 21. 440.000 euro le risorse stanziate, di cui oltre 6.700.000 attualmente disponibili sui capitoli. Di questi, circa 2.000.000 vanno al potenziamento dei servizi per il benessere nell’ambito del patrimonio termale esistente, un turismo che, come annunciato da Zappalà, beneficerà a breve di una campagna promozionale. Tra le altre voci finanziate, le manifestazioni tradizionali storiche, artistiche, religiose e popolari ottengono 2,2 milioni, mentre si riduce ad 800.000 euro il budget per l’organizzazione e la partecipazione alle manifestazioni turistiche nazionali ed internazionali, cui vanno aggiunti 500.000 euro per la realizzazione di educational tour nel Lazio per la stampa specializzata ed i maggiori tour operator stranieri. Altri 800.000 euro, inoltre, per lo sviluppo e l’implementazione del Portale del Turismo e del Made in Lazio che sta per essere messo in rete. Altro punto fondamentale per la Commissione è stato l’avvio della Scuola di Alta Formazione del Turismo.