Dopo quasi un decennio dalla prima corsa effettuata sulla linea Messina-Salerno, le Autostrade d’Amare di Caronte & Tourist hanno allargato ulteriormente i propri orizzonti grazie all’inaugurazione della nuova tratta Termini Imerese (PA) – Salerno. Nata dalla volontà di consolidare definitivamente la propria posizione nell’ambito dei trasporti di cabotaggio, la nuova linea permetterà all’Azienda siciliana di collegare il centro Italia con tutta la Sicilia, abbracciando così sia il versante orientale (Messina) che quello occidentale grazie allo scalo di Termini Imerese (Palermo), che offrirà una preziosa alternativa in grado, a seconda delle necessità, di ottimizzare ancor più i costi, le distanze ed i conseguenti sacrifici sia fisici che economici. Entrambe le linee prevedono l’utilizzo di navi di nuovissima generazione, ovvero delle tre sorelle Cartour: la Cartour Delta (anno di costruzione 2010) acquistata in occasione dell’ampliamento delle linee, e le gemelle Beta e Gamma. Tutte le navi sono dedicate sia al trasporto passeggeri che merci e vantano le medesime caratteristiche tecniche. Una flotta formata da navi di 186 metri che accompagneranno gli utenti in circa otto ore dalla Sicilia alla Campania e viceversa, capaci di viaggiare fino ad una velocità 26 nodi e di mettere a disposizione dei propri clienti confortevoli cabine (singole, doppie, triple e quadruple) munite di servizi, oltre i saloni con poltrone numerate e reclinabili, senza dimenticare bar, ristorante, saloni con Tv satellitare, copertura satellitare per telefonia mobile, connessione ad internet in roaming, area per i più piccoli ed accoglienza disabili. A consolidamento del trend di grande crescita che ha caratterizzato l’ultima decade di attività aziendale, la Caronte & Tourist ha deciso di arricchire ulteriormente il proprio staff dirigenziale garantendosi la professionalità e la competenza di Claudio Di Mare al quale, dopo aver maturato un’esperienza più che ventennale nell’ambito dei trasporti marittimi, sono state consegnate le chiavi dell’area commerciale di C&T. Rinnovato, infine, il rapporto con le agenzie di viaggi le quali, grazie all’adozione di un nuovo software, vedranno aumentare la propria autonomia in termini di operatività.