Parte la fase due del Piano per il rilancio di Lampedusa: lo ha detto il ministro del Turismo Michela Vittoria Brabilla alla conferenza stampa di stamane a Palazzo Chigi. “Il Piano prenderà l’avvio già dal pomeriggio. Siamo certi che grazie a questo Piano straordinario l’isola riceverà il fatturato che si è perso in questi giorni e che verrà completamente compensato: quest’isola meravigliosa ha un patrimonio di bellezze incredibile. La stagione 2011 sarà la migliore degli ultimi anni”. Per avere successo una destinazione, ha spiegato il Ministro, “deve essere bella, conveniente ed attrattiva. Molti italiani non possono sapere che bellezze nasconda Lampedusa; mostrare la meraviglia dell’isola è il primo punto affinché gli italiani che non la conoscono, che sono certamente tanti, possono sapere quali bellezze conservi. La destinazione deve essere poi conveniente e sicura. Io ed il sottosegretario Bonaiuti siamo qua a testimoniare questo agli italiani ed agli stranieri, ribadendo che è una destinazione molto sicura e che l’immagine passata è ormai un capitolo chiuso. Questo lo garantiamo, Lampedusa è una destinazione d’eccellenza”. Brambilla si è detta certa: “Lo dico per esperienza che gli italiani sapranno cogliere l’opportunità che viene loro offerta. Il mio non è solo ottimismo, ma conoscenza ed esperienza che sono alla base di alcune scelte. Insomma, abbiamo restituito prima l’isola ai lampedusani, ora la restituiamo ai turisti”. “Senza un minimo di ottimismo non si fa nulla. Bisogna intervenire e fare per rimettere in moto i meccanismi”, ha aggiunto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Paolo Bonaiuti. Brambilla ha poi ricordato che sono tante e diverse le misure in campo per Lampedusa: “La fase uno è consistita nello svuotamento dell’isola e nella restituzione agli abitanti. Poi ci sarà questa fase di promozione che abbiamo presentato oggi; seguiranno altri atti e altri step per l’isola”. La promozione presentata oggi prevede il lancio di due spot di comunicazione istituzionale che verranno trasmessi sulle reti Rai da lunedì, oltre che sul portale Italia.it, su YouTube e con un invio tramite e-bast alle community italiane. Verrà poi diffuso un filmato promozionale in due minuti che verrà divulgato in fiere, eventi e borse del turismo oltre che nel Magic Italy Tour, roadshow itinerante di promozione delle eccellenze italiane che farà tappa in 18 piazze europee. Infine, grazie ad un accordo di promozione solidale tra ministero del Turismo, Confindustria, Confcommercio e Confesercenti, le associazioni di categoria si sono impegnate ad indicare con assoluta priorità l’isola di Lampedusa quale destinazione di eccellenza ed a predisporre offerte promozionali. “Il turismo sono loro, i nostri imprenditori, gli albergatori, tutti coloro che fanno turismo”, ha concluso Brambilla.