Boom di visitatori cinesi a Venezia durante le festività pasquali. “Il dato positivo – ha dichiarato Laura Fincato, presidente del Comitato Expo Venezia e delegata dal sindaco Giorgio Orsoni per le manifestazioni di particolare rilievo – è stato registrato, oltre che dai media locali, anche dalla stampa nazionale. Ritengo con soddisfazione che parte del merito di un così alto numero di turisti cinesi in laguna sia da attribuire anche all’importante lavoro di relazioni e di avvicinamento compiuto dalla nostra città in occasione dell’Expo di Shanghai dello scorso anno che ora comincia a dare i suoi frutti – ha spiegato – La Cina conta oltre un miliardo di abitanti, e tra questi si annoverano circa cento milioni di milionari per i quali Venezia è la città sognata e desiderata più di ogni altra. Un plauso – ha proseguito Fincato – all’assessore comunale al Turismo Roberto Panciera, che in stretto rapporto con l’Università Ca’ Foscari sta provvedendo alla traduzione in cinese delle informazioni ed offerte turistiche contenute nel sito del Comune di Venezia ‘Venice connected’ rispondendo in modo tempestivo alle nuove esigenze. Inoltre la Direzione Relazioni internazionali ha promosso ‘Desk Cina’ che cura i rapporti con la gemellata Suzhou e con le città di Hangzhou, Jiangyin, Tongli, mentre contemporaneamente si stanno avviando una serie di iniziative per celebrare ‘l’Anno della cultura cinese in Italia’ con mostre, manifestazioni, conferenze, spettacoli ed incontri. Quindi – ha concluso Fincato – si tratta di un lavoro complesso, interessante ed utile sotto il profilo culturale ed economico in vista di un altro grande momento: l’Expo 2015 di Milano”.