Sanzioni per complessivi 415.000 euro ad Expedia Italy, Edreams ed Opodo Italia, tre società che gestiscono agenzie di viaggi on line. Lo ha deciso l’Antitrust che, al termine di tre distinte istruttorie, ha riscontrato scarsa trasparenza delle informazioni ai consumatori, meccanismi di assicurazione dei pacchetti vacanza poco chiari, addebiti su carte di credito non dovuti per transazioni non completate, gestione scorretta dei reclami. L’Autorità, si legge nella nota, ha sanzionato la società Expedia Inc. con multe per complessivi 210.000 euro, Expedia Italy con 45.000 euro, eDreams con multe per 135.000 euro ed Opodo Italia con multe di complessivi 25.000 euro. Le sanzioni tengono conto della diversità delle pratiche commerciali scorrette messe in atto dalle società coinvolte e degli impegni presentati ed attuati per rimuovere gli effetti negativi sui consumatori. Le tre istruttorie hanno permesso di individuare e sanzionare una serie di comportamenti contrari al Codice del Consumo, in parte comuni alle tre società, in parte differenziati. Tutte le società, si legge nella nota dell’Antitrust, sono state sanzionate per avere promosso la propria offerta (voli, sistemazioni alberghiere, voli+albergo) tramite Internet con l’illustrazione incompleta ed ingannevole di tariffe vantaggiose nella home page del sito. Solo nella fase finale del processo di prenotazione il consumatore trovava un’informativa completa sul prezzo globale effettivo dei servizi intermediati, di entità sensibilmente superiore a quello pubblicizzato in home page, ed una dettagliata esposizione di tutte le componenti di costo delle transazioni. In alcuni casi per le sistemazioni alberghiere spesso non era individuabile con esattezza il prezzo finale neppure al termine della procedura di prenotazione, perché restano escluse eventuali tasse comunali e locali o imposte. Per questi comportamenti l’Antitrust ha sanzionato Expedia Inc. con una multa di 60.000 euro, Opodo con 20.000 euro, eDreams con 35.000 euro. Expedia Inc., Expedia Italy (relativamente alla gestione dei reclami) ed eDreams hanno, secondo l’Antitrust, gestito in modo scorretto il processo di prenotazione e pagamento dei servizi on line mediante carta di credito o carta prepagata, non approntando un sistema in grado di garantire ai consumatori lo sblocco delle somme congelate per operazioni non andate a buon fine in tempi rapidi, secondo le regole approntate dai circuiti delle carte. Inadeguate anche le procedure dei reclami e le informazioni sui rischi connessi al sistema di pagamento ed alle motivazioni reali del blocco delle somme. Per questi comportamenti l’Antitrust ha sanzionato Expedia Inc. con 100.000 euro ed Expedia Italy, relativamente alla gestione dei reclami, con 35.000 euro, ed eDreams con una sanzione di 80.000 euro. L’Antitrust ha giudicato scorrette le modalità di offerta della garanzia assicurativa ‘Opodo All Inclusive’ per annullamento del viaggio, bagaglio e spese mediche proposta nella fase finale del processo di prenotazione attraverso un meccanismo di silenzio-assenso. Nel corso del procedimento, tuttavia, la società ha modificato il sistema di offerta assicurativa in modo tale che il consumatore che vuole aderire deve farlo riempiendo l’apposito riquadro. Anche alla luce di questo comportamento la sanzione è stata ridotta a 5.000 euro. L’Antitrust ha contestato ad Expedia Inc. ed Expedia Italy anche la scarsa trasparenza e chiarezza delle informazioni sull’identità del professionista, ostacolando una corretta trattazione dei reclami, con sanzioni pari rispettivamente a 50.000 e 10.000 euro. Giudicate scorrette, e sanzionate con 20.000 euro, le modalità di assistenza fornite da eDreams al consumatore mediante un numero telefonico a pagamento dai costi particolarmente elevati che, secondo quanto segnalato da alcuni consumatori, costituisce l’unico strumento per avere un contatto diretto e rapido con l’agenzia on line. La multa è stata di 20.000 euro.