
Hanno superato complessivamente i 20.000 passeggeri nei primi cinque mesi i nuovi collegamenti Alitalia Trieste-Milano Linate e Trieste-Genova. Il dato riguarda il periodo che va dall’avvio dei voli, il 4 ottobre 2010, alla fine di febbraio. I flussi di traffico passeggeri sui collegamenti che vengono operati con un Bombardier Crj900 da 90 posti sono considerati positivi nonostante siano leggermente sotto le stime avanzate nell’ottobre 2010 da Alitalia, che aveva previsto, con i nuovi voli, un apporto di aggiuntivi 60-70.000 passeggeri all’anno all’aeroporto di Trieste-Ronchi dei Legionari. Dall’avvio dei nuovi operativi, l’aeroporto ha fatto comunque registrare una crescita in doppia cifra dei passeggeri nazionali e del traffico complessivo: ad ottobre +28,6% sullo stesso mese dell’anno precedente ed un complessivo +26,6%, a novembre +35,8% e +22%, a dicembre +37,3% e +29,3%, a gennaio +34,6% e +29,3%. In particolare a gennaio, si sono registrati 32.026 passeggeri sui voli nazionali e complessivi 50.276 passeggeri. Il volo Trieste-Linate non veniva operato dal 1998. Le novità introdotte da Alitalia nell’orario estivo appena entrato in vigore sono rappresentate dai voli per Catania, durante l’estate fino a quattro collegamenti a settimana, per Olbia (Sassari) e Lamezia Terme (Catanzaro).