Presentati a Roma i nuovi collegamenti diretti tra l’Italia e la Cina, operati in codesharing da Alitalia e da China Eastern e avviati nell’ambito di un accordo di partnership tra le due compagnie.
I nuovi voli collegheranno Roma con le due principali metropoli cinesi, la capitale politica Pechino e la capitale economica Shanghai.
Dall’estate, China Eastern opererà nuovi voli tra Roma e Shanghai in codesharing con Alitalia. I voli saranno effettuati 4 volte alla settimana e operati con Airbus A340 configurati in 3 classi di viaggio;
A partire dal 1° giugno, Alitalia opererà nuovi voli tra Roma e Pechino in codesharing con China Eastern. I voli saranno effettuati 4 volte alla settimana (5 a partire dal mese di ottobre) e operati con Airbus A330 configurati in 3 classi di viaggio.
Grazie a questi nuovi collegamenti, Alitalia rafforza la propria presenza in Estremo Oriente (dove la Compagnia è oggi l’unico vettore a offrire collegamenti diretti tra Italia e Giappone) e China Eastern (una delle principali compagnie asiatiche) inaugura le proprie operazioni sul mercato italiano.
L’accordo fra le due compagnie prevede anche l’estensione del codesharing alle principali destinazioni domestiche italiane e cinesi e individua ulteriori aree di collaborazione nei settori dell’handling, della manutenzione e del cargo, nonché nei rispettivi programmi di fidelizzazione della clientela.
La collaborazione tra Alitalia e China Eastern consolida inoltre la posizione sul mercato asiatico dell’alleanza SkyTeam – di cui Alitalia fa parte e in cui China Eastern farà il suo ingresso nel corso del 2011 – e rappresenta un ulteriore passo nella strategia di Alitalia di collegare l’Italia alle più importanti destinazioni mondiali per il turismo tradizionale e d’affari.