Il format “Vediamoci A …” di Hotelplan diventa una vera e propria linea di prodotto che entra ufficialmente a far parte della programmazione del brand, arricchendosi di un nuovo appuntamento che coinvolgerà Israele, con la città di Tel Aviv, con partenza il 23 e ritorno il 27 aprile.
La formula di successo rimane fedele a se stessa: un pacchetto di quattro/cinque giorni alla scoperta di una meta lontana, con accompagnatore dall’Italia che seguirà passo dopo passo i clienti. Grazie a questo esclusivo format, Hotelplan offre ai viaggiatori la possibilità di scoprire nuovi luoghi, storie e usanze, rimanendo fedeli alla garanzia del servizio, alla professionalità e la qualità del prodotto che il tour operator offre.
“L’idea a cui ci siamo ispirati è semplice: offrire al mercato l’opportunità di scoprire in pochi giorni località prestigiose di medio e lungo raggio a condizioni di prezzo straordinarie. La quota comprende sempre volo, transfer, sistemazione in hotel, accompagnatore e assicurazione medica e bagaglio. Grazie a questa formula riusciamo ad intercettare i clienti che hanno voglia di partire per una minivacanza non programmata, diventando inoltre una nuova fonte di vendite per le agenzie di viaggio stesse”, dichiara Luca Battifora, business unit director di Hotelplan e Turisanda.
“La lavorazione di questo prodotto – continua Battifora – è radicalmente diversa dalle tradizionali programmazioni, per questo non può essere raccolto in un catalogo. Mediamente ogni iniziativa viene immessa sul mercato 90/100 giorni della data di partenza con un numero chiuso di disponibilità per ogni prodotto. Siamo partiti a novembre con Rio De Janeiro, a dicembre con Shangai e abbiamo iniziato il 2019 con Boston e Sri Lanka su cui abbiamo gli ultimi posti disponibili per marzo e abbiamo appena annunciato l’apertura delle vendite di Tel Aviv, in partenza il 23 aprile, che siamo certi incontrerà grandi consensi”.
“Sono felicissima di questa splendida iniziativa che segna il grande ritorno di Hotelplan in Israele in un momento di crescita esponenziale della nostra destinazione nel mercato italiano. Israele è sempre più amata dagli operatori e dai viaggiatori, e un’operazione di questo genere ne è la prova concreta”, ha dichiarato Avital Kotzer Adari, Direttore dell’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo in Italia.