Guiness Travel si presenta agli appuntamenti 2023 della BIT e della BMT forte di una stagione che ha registrato risultati confortanti in termini di partenze e di fatturato.
Il 2022 è stato un anno di passaggio e lascia il testimone a un 2023 che promette di essere finalmente l’anno della completa rinascita
Le fiere di settore sono la cornice ideale per incontrare la rete vendita, rinforzare collaborazioni e avviare nuovi progetti sulla base di sinergie comuni.
Il Roadshow “6 oltre” – un format di 23 tappe ancora in corso e organizzato congiuntamente ad altri grandi player del turismo, vede Guiness presente su tutto il territorio nazionale, aperta a raccogliere le esigenze dei segmenti regionali della rete vendita e ad aumentare la visibilità del prodotto in aree geografiche strategiche.
Il quadro che emerge denota un settore che non vede l’ora di ripartire in maniera definitiva e che mette sul tavolo un’offerta variegata in grado di sapersi muovere tra le sfide di un mercato che è sicuramente cambiato dalla fine della pandemia e che necessita
Nel 2022 grande peso è stato dato alla comunicazione, focalizzata sul consolidamento del brand “Il Viaggio Guiness Travel” e sulla promozione dell’offerta turistica del TO nel suo complesso. Tante e di diversa natura sono state le iniziative prese in tal senso: digital marketing con le testate di settore, partnership importanti con gli enti del turismo ed eventi di formazione sul prodotto rivolti alle ADV.
Sul fronte consumer, si è puntato ad un restyling user-friendly di tutta la piattaforma social aumentandone i ritmi e i volumi di frequenza, con l’obiettivo di avvicinare gli utenti alla conoscenza degli itinerari e delle caratteristiche che rendono il prodotto Guiness davvero unico: accompagnatore al seguito in partenza dall’Italia per il 100% degli itinerari, certezza di allotment di voli e servizi a terra prenotati da Aprile 2023 fino a Marzo 2024, numero limitato di viaggiatori su tutti i tour e prezzo garantito senza adeguamenti tariffari di nessun tipo.
Tante sono le novità che riguardano la nuova programmazione e che saranno annunciate nelle fiere del settore, a partire dai nuovi itinerari che arricchiscono una proposta già molto completa.
Anche nell’ambito del pricing e della scontistica, un’importante novità è rappresentata dall’ Ultra Prenota Prima: prenotando entro il 28 febbraio un viaggio in partenza da maggio in poi si avrà diritto a uno sconto extra oltre a quelli già previsti. Il Prenota Prima, composto da 3 livelli di scontistica, gode di un successo ormai prolungato nel tempo perché solida garanzia di risparmio, facile leggibilità da parte di chi è al primo viaggio e repeaters, oltre che sinonimo di altissimo standard qualitativo di tutti gli itinerari.