Go Asia, tour operator del Gruppo Go World, si rifà il look con un nuovo simbolo grafico nel logo: la canna di bambù, pianta tipica del continente asiatico.

“Da tempo stiamo cercando un simbolo asiatico che possa rappresentare senza escludere tutti i Paesi del continente Asiatico, dove operiamo con Go Asia”, afferma Ludovico Scortichini, Presidente di Go World. “La pianta di Bambù ci è piaciuta molto in quanto gode di grande considerazione in Asia, dove è un potente simbolo positivo in tutti i Paesi asiatici”.

Simbolo della vita, il suo colore sempre verde è la dimostrazione di tale forza, è anche simbolo di forza interiore e nobiltà perpetua grazie alla sua longevità. La sua particolare forma rappresenta la crescita, che può essere sia di livello economico, di prosperità sia di livello spirituale, la pace e la felicità.

In Cina è simbolo di lunga vita, in India di amicizia, in Giappone i monasteri scintoisti sono spesso circondati da foreste di bambù barriere sacre contro il male. In Vietnam viene lodato come amico, in quanto da ben 4.000 anni, tutte le sue parti possono essere utilizzate dall’uomo: la pianta serve per costruire case, sedie, tavoli, cappelli e sandali, ciotole e ventagli, letti e pipe, penne e carte, cesti e ombrelli.

Le credenze delle culture asiatiche possono essere ricondotte razionalmente alla bellezza e all’utilità del bambù: la sua resistenza, la struttura slanciata, la riproduzione frequente e le radici solide hanno nel tempo consacrato la pianta come elemento fondamentale e sacro. La dirittura ineguagliabile del bambù, la perfezione del suo slancio verso il cielo, le parti cave tra i nodi costituiscono per il buddhista, ma anche per il taoista il simbolo del significato e dello scopo del suo itinerario interiore.