Il Gruppo FS Italiane, con riferimento al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, ha predisposto anche per la giornata del 4 gennaio, la fase di emergenza lieve dei Piani neve e gelo su alcune linee ferroviarie di Marche, Abruzzo, Molise, Campania. Puglia e Basilicata.

A causa della presenza di nevicate e gelate, aggravate dal forte vento, a carattere di burrasca, che potrebbe peggiorare la situazione con particolari accumuli di neve, in queste regioni i servizi commerciali regionali saranno garantiti mediamente del 70 per cento.

Preallerta e presidi preventivi anche in Basilicata, Calabria e Sicilia, in queste regioni non sono però previste riduzioni di treni. L’elenco aggiornato dei treni in circolazione èdisponibile sul sito trenitalia.com e su fsnews.it nella sezione infomobilità.

Il Gruppo FS Italiane comunica di continuare a monitorare l’infrastruttura ferroviaria, per assicurarne l’efficienza e garantirne la piena disponibilità per i servizi delle imprese ferroviarie e, quindi, la mobilità delle persone.  Per far fronte in maniera tempestiva a eventuali criticità provocate nelle prossime ore dal maltempo saranno attivi i Centri operativi territoriali nelle regioni interessate, coordinati dalle Sale Operative centrali di Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia.ì

Operatori della circolazione, tecnici di RFI e delle ditte appaltatrici, sono pronti a intervenire in caso di necessità per eseguire specifici controlli sull’infrastruttura e attività di monitoraggio sugli impianti ferroviari.

Trenitalia ha previsto misure tecniche e organizzative specifiche per garantire la mobilità delle persone, con locomotive e treni diesel di soccorso pronte a intervenire in caso di peggioramento delle condizioni meteo. Previsto inoltre il potenziamento dei servizi di assistenza ai viaggiatori nelle stazioni interessate per fornire informazioni sulla riprogrammazione dei servizi di trasporto. Attivato anche il numero verde gratuito 800 892021.