Perché c’è un piccolo buco nel finestrino? Le hostess hanno un posto segreto sull’aereo? Quante volte un pilota fa il giro del mondo volando? Perché un aereo non batte le ali per volare?
I bambini sono particolarmente curiosi quando viaggiano e per rispondere alle loro numerose domande, Air France ha creato “Questions in the sky”, una vera e propria ‘macchina delle domande’, progettata per soddisfare la curiosità dei bambini.
Questa nuova iniziativa consente ai più piccoli di porre le loro domande e, soprattutto, di ottenere in cambio risposte reali e concrete. Ingegneri, personale di pista,il presidente, gli equipaggi, i piloti, tutto lo staff di Air France ha accolto la sfida e sta svelando i propri segreti a tutti i giovani e curiosi globetrotter.
Il 13 febbraio 2019, Air France ha creato un sito web questionsinthesky.com, accessibile in qualsiasi orario, che raccoglie circa 100 domande poste dai bambini e le relative risposte fornite dallo staff di Air France. Tutte le aree della compagnia sono incluse in questa selezione di curiosità per rispondere ai giovani viaggiatori e tenerli occupati prima di prendere il volo.
A partire dal 20 febbraio 2019, i passeggeri che viaggiano dal terminal 2F all’aeroporto di Parigi-Charles de Gaulle potranno scoprire la speciale area “Questions in the Sky ” di Air France. I bambini saranno in grado di accomodarsi in una cabina interattiva simile alla postazione del pilota e porre domande per scoprire tutto ciò che vogliono sapere su voli e viaggi. Se la domanda esiste già, la ‘macchina delle domande’ risponderà immediatamente. Se la domanda rimane senza risposta, il bambino potrà depositarla in modo che lo staff di Air France possa rispondere.
L’area “Questions in the Sky” di Air France è disponibile dal 20 febbraio al 3 marzo 2019, nell’area di imbarco alle porte dalla F41 alla F56, terminal 2F dell’aeroporto di Parigi-Charles de Gaulle, tra le 6.00 e le 21.00.
Dal 13 febbraio 2019, un simpatico cortometraggio accompagnerà il lancio di questo servizio dedicato ai bambini. Il girato riprende una bambina dentro e fuori da un aereo che, curiosa, pone domande allo staff Air France invitando gli utenti online a scoprire il portale webinthesky.com.
Su Twitter, dal 18 al 24 febbraio 2019, ponendo domande relative al mondo dei viaggi con l’hashtag #questionsinthesky, si potrà avere la possibilità di vincere biglietti aerei o giocattoli della collezione Air France Shopping.
Air France, da sempre attenta al benessere delle famiglie, si è sempre impegnata a offrire un’esperienza divertente per i piccoli viaggiatori. Con l’obiettivo di rendere unico il loro viaggio, Air France garantisce che ai 1.400.000 giovani passeggeri che trasporta ogni anno, insieme ai loro genitori, ricevano un’attenzione speciale, dal momento della prenotazione del volo al momento del ritorno a casa.
L’offerta “Kids” dedicata ai viaggiatori più giovani comprende kit di giocattoli per bambini a bordo, programmi di intrattenimento creati ad hoc e menu gourmet per i voli a lungo raggio. Per i piccoli che invece viaggiano da soli, l’offerta “Kids Solo” è stata pensata per accompagnarli durante tutta la durata del viaggio.