Il gruppo tecnologico Wärtsilä ha firmato un accordo di collaborazione con l’architetto navale e yacht designer Stefano Pastrovich che prevede la progettazione di innovativi super-yacht sostenibili per il segmento crociere boutique.
Il progetto sarà caratterizzato da una combinazione completamente integrata di propulsione ibrida e pannelli solari per un impatto ambientale minimo e un’elevata efficienza energetica. Il concetto è costruito intorno ad un catamarano di 60 metri di lunghezza con una capacità massima di 36 passeggeri. Il livello di sostenibilità sarà tale da consentire l’accesso a porti che altrimenti sarebbero chiusi ai grandi yacht a motore.
“Efficienza e prestazioni ambientali sono i pilastri fondamentali dell’approccio Smart Marine di Wärtsilä, che sottolinea la necessità di collaborare con partner di livello mondiale. Questo progetto racchiude tutte queste ambizioni, e non vediamo l’ora di sviluppare insieme a Stefano Pastrovich una soluzione totalmente integrata che combini efficienza energetica, sostenibilità e comfort a bordo”, ha spiegato Giammario Meloni, Senior Sales Manager di Wärtsilä Italia.
“Wärtsilä è il partner ideale per questo progetto – ha commentato Stefano Pastrovich – poiché condividiamo la visione di essere i migliori in quello che facciamo. Mettendo insieme il nostro know-how architettonico e le nostre tecnologie marine, creeremo un mega-yacht design all’avanguardia nell’innovazione. Sono convinto che navi da crociera boutique di questo calibro potrebbero innescare una svolta nel mercato dei charter, attirando una nuova clientela di millenni e di veterani delle crociere”.