Aggiornamenti costanti a tutte le agenzie Blunet, coordinamento da parte della sede per fornire supporto alla rete, assistenza operativa per gestire pratiche speciali e tavoli di lavoro con associazioni e rappresentanti del Governo per definire le azioni future. In questo modo la struttura operativa del polo di distribuzione turistica Blunet è scesa in campo per gestire l’emergenza relativa alla problematica Coronavirus.

“Siamo l’unica realtà distributiva turistica italiana a carattere industriale che può contare su oltre 60 professionisti in grado di dare un servizio consulenziale attivo e immediato: in questa situazione di difficoltà dobbiamo far valere nei confronti del cliente la nostra competenza e il nostro ruolo di agenti di viaggi – ha dichiarato Domenico Pellegrino, Ceo del Gruppo Bluvacanze – La priorità, adesso, è nella definizione di procedure per supportare la filiera turistica a tutti i livelli: con associazioni e rappresentanti governativi siamo in contatto giornaliero per gestire al meglio la situazione e rappresentare le criticità anche economiche non certamente sostenibili dalla struttura distributiva italiana”.

“Proprio su questo punto – spiega il network – Blunet sta lavorando a stretto contatto con Aidit che, congiuntamente con le altre associazioni di categoria, è impegnata nel sollecitare al Governo la predisposizione di idonei strumenti per limitare gli impatti economici gravemente negativo di questa situazione. Attraverso poi il coordinamento dell’ufficio commerciale, sulla intranet ADA le agenzie troveranno informazioni, in costante aggiornamento, degli operatori contrattualizzati, in merito ad annullamenti e riprotezioni. L’ufficio voli è in contatto con le compagnie aeree e player ferroviari per fornire informazioni sulle policy che stanno adottando e, infine, l’ufficio legale è a disposizione per la gestione di casi particolari. Una unità di crisi complessa e articolata al completo servizio degli affiliati, per informare ed assistere al meglio gli agenti e, perciò, i loro clienti”.