Sarà quello di ADUTEI uno dei principali debutti alla ventiseiesima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo in programma da domani giovedì 16 marzo alla Mostra d’Oltremare di Napoli. L’associazione che riunisce gli enti del turismo presenti in Italia sarà presente per la prima volta nel marketplace napoletano per dare la possibilità ai soci non presenti direttamente in fiera di avere una visibilità importante in occasione di un evento tradizionalmente molto partecipato e fra i principali appuntamenti italiani del turismo ma anche per anticipare alcune novità, fra cui la realizzazione di uno strumento analitico dell’andamento del mercato riferito ai diversi Paesi che fanno parte di ADUTEI.

“La partecipazione alle fiere è un valore aggiunto che ADUTEI riserva agli associati per consentire loro di allargare le opportunità di promozione e la conoscenza dei Paesi rappresentati” spiega Giovanna Sainaghi, eletta al vertice dell’Associazione nel corso dell’ultima assemblea che si è svolta a Rimini lo scorso ottobre.

Nel corso dell’appuntamento romagnolo è stato rinnovato anche il direttivo che oggi è composto, oltre che da Giovanna Sainaghi, Direttore VisitFlanders anche da Neyda A. García, Ente del Turismo della Repubblica Dominicana, che è Vice Presidente Milano mentre Ester Tamasi, Ente Nazionale Turismo di Malta, è Vice Presidente Roma. Il nuovo Segretario Generale è Elisabeth Ones, Ufficio Norvegese per il turismo, mentre Aljoša Ota, Ente Sloveno per il Turismo e presidente uscente, è stato eletto nella carica di tesoriere.

DIRETTIVO ADUTEI

La presenza alla BMT è quindi solo una delle novità del nuovo corso di ADUTEI che, spiega Sainaghi, tende a perseguire la continuità con quello che è stato fatto negli anni scorsi.

“Vogliamo proseguire sugli stessi binari e andare verso una maggiore relazione fra i soci per far sì che l’associazione diventi una piazza dove poter scambiare opinioni e conoscenza sul mercato italiano. La volontà resta quella di sviluppare occasioni di incontri non solo formali ma anche di carattere formativo per i soci attraverso l’ADUTEI Academy”.

Altra attività tradizionale resta quella delle relazioni con il mondo dell’informazione turistica che ha il culmine nei due appuntamenti annuali con i giornalisti, a Milano e Roma.

La partecipazione alla BMT sarà l’occasione per annunciare il lancio di una survey realizzata fra soci ADUTEI per raccogliere dati sugli orientamenti e sugli investimenti degli Enti del Turismo in Italia.

“Si tratta di uno studio che ci potrà consentire di capire come le destinazioni stanno approcciando il 2023 e come vedono la stagione in termini di arrivi e presenze. E’ il seguito di una iniziativa che abbiamo già realizzato due anni fa, in epoca covid e sarà interessante valutare le differenze con i numeri che hanno fatto seguito ad un’estate di grande vitalità come è stata quella del 2022 ma anche dal punto di vista delle destinazioni e come cambiano gli orientamenti nelle scelte del mercato”.

“Il quadro – continua il presidente ADUTEI – delinea uno scenario di luci ed ombre perché non tutte le destinazioni viaggiano alla stessa velocità e siamo certi di mettere a disposizione del mercato un utile strumento di lavoro.”

“Questa. conclude Sainaghi, vuole essere anche la ragion d’essere di ADUTEI, ossia mettere insieme le nostre conoscenze per poter fornire agli interlocutori esterni anche il nostro punto di vista sulle dinamiche del turismo e dare il nostro contributo in termini di conoscenza”.